Resi eCommerce in Arabia Saudita: cosa devi sapere
Pubblicato: 2022-10-211) Tendenze dell'eCommerce in Arabia Saudita
Le tendenze dell'e-commerce differiscono in base alla regione o al paese quando si tratta di comportamenti di acquisto e resi. I parametri socio-demografici spesso contribuiscono in modo significativo a questo fenomeno.
Nel Regno dell'Arabia Saudita (KSA), si prevede che l'eCommerce aumenterà costantemente nei prossimi anni. Nel 2021, quasi il 70% dei residenti dell'Arabia Saudita ha acquistato un prodotto online. Questo grado di penetrazione online è un chiaro indicatore della saturazione del mercato.
Moda, abbigliamento ed elettronica sono in cima alle classifiche dei ricavi con il 32% ciascuno. Seguono cibo, integratori e cura della persona al 21% e giocattoli e fai da te al 10%. Gli acquisti eCommerce di mobili ed elettrodomestici contribuiscono al restante 5%.
Quasi l'80% degli acquirenti di eCommerce è soddisfatto della propria esperienza di acquisto. Ma il 40% dei clienti restituisce il prodotto perché non lo desidera più. Oltre il 59% degli acquisti di eCommerce viene effettuato da immigrati non arabi, con un numero di utenti maschi tre volte superiore a quello delle donne.
Diamo un'occhiata ai fattori che contribuiscono ai rendimenti dell'eCommerce in Arabia Saudita.
2) Catalizzatori che guidano i ritorni di eCommerce in Arabia Saudita
Nel Regno della Rabia Saudita, fino al 65% dei resi di eCommerce sono dovuti a una colpa da parte del commerciante. Quasi il 20% dei prodotti acquistati online viene restituito perché arrivato danneggiato o difettoso. Poco più del 40% viene restituito perché gli acquirenti hanno ricevuto un prodotto diverso o sembrava diverso da quello visto online.
2.1) Comportamento del consumatore
Gli acquirenti spesso acquistano più taglie o prodotti da provare a casa e restituiscono quelli che non desiderano conservare. La proliferazione di prodotti disponibili online è in parte responsabile di questa pratica.
A volte, possono restituire gli articoli solo perché hanno cambiato idea. Impegnandosi in questo comportamento, gli acquirenti traggono vantaggio dalla politica di restituzione gratuita e dalla buona volontà del marchio eCommerce.
2.2) Politiche di restituzione incentrate sui consumatori
Molti aspetti delle politiche di restituzione sono incentrati sul consumatore. Tanto che gli acquisti sconsiderati sono diventati la norma. Con scadenze estese, rimborsi completi e resi gratuiti, non c'è da meravigliarsi se l'eCommerce vede rendimenti elevati.
Naturalmente, non possiamo attribuire interamente la colpa ai marchi di eCommerce. Le migliori pratiche delle politiche di restituzione dell'eCommerce in tutto il mondo consigliano di offrire questi servizi per coltivare la fedeltà e la soddisfazione dei clienti.
2.3) Consegne ritardate
Le consegne in ritardo possono essere sconvolgenti. Soprattutto considerando che la maggior parte delle persone acquista online per occasioni speciali ed eventi urgenti. Preferiscono acquistare dai negozi di eCommerce per usufruire di forti sconti tutto l'anno.
Le consegne sono interamente a carico del venditore. I fornitori spesso commettono l'errore di inserire date di consegna più brevi per aumentare le vendite. Tuttavia, le consegne in ritardo provocano clienti arrabbiati e resi.
2.4) Articolo errato ricevuto
Quando i consumatori ricevono il prodotto sbagliato, è spesso il risultato di una scarsa conservazione e immagazzinamento delle scorte. I consumatori di solito prendono tempo per esaminare i mercati e i negozi di eCommerce per prendere le loro decisioni di acquisto.
L'attesa continua a crescere mentre aspettano i loro pacchi. Tutta quell'eccitazione può trasformarsi in un istante in fastidio quando si accorgono di aver ricevuto l'oggetto sbagliato. Dopo la lunga attesa per la merce, in pochi secondi si spostano per inoltrare richieste di reso.
2.5) L'articolo sembra diverso
I negozi di eCommerce hanno la terribile abitudine di usare immagini stock. Sono anche colpevoli di ritoccare in larga misura le loro foto. Tanto che il loro prodotto assomiglia a malapena alla foto che pubblicano online.
Qualsiasi differenza significativa di colore, dimensione o materiale immediatamente percepibile è motivo di preoccupazione. Quando i consumatori ricevono prodotti che non assomigliano per niente a quelli online, sono tenuti a restituirli.
2.6) Danneggiato o Difettoso
Gli acquirenti possono spesso ricevere prodotti difettosi o danneggiati. Ciò può essere essenzialmente dovuto a uno scarso magazzino e alle attività associate. Può anche essere dovuto a imballaggio e trasporto insufficienti.
I clienti non hanno alcuna utilità per i prodotti che non funzionano come promesso. Quando ricevono tali articoli, è più che probabile che richiedano resi e rimborsi.
3) Le recenti leggi dell'Arabia Saudita che regolano i resi eCommerce
Le nuove normative di KSA sono progettate per migliorare la fiducia dell'acquirente nelle transazioni online e aumentare l'attività di eCommerce. Mirano inoltre a proteggere i clienti da disinformazione e frode.
3.1) Diritto del consumatore a perseguire i resi
I recenti emendamenti di legge del Ministero del Commercio e degli Investimenti impongono quando un consumatore ha il diritto di perseguire i ritorni. Il cliente può inoltrare una richiesta di reso per un rimborso entro 7 giorni dal ricevimento.
Tuttavia, il cliente non avrebbe dovuto utilizzare il prodotto o i servizi forniti dal venditore. Se hanno beneficiato dei servizi o dei prodotti, potrebbero dover sostenere i costi associati ai resi e al rifornimento.
3.2) Ritardo nella consegna di beni o servizi
Di solito, il venditore promette un termine entro il quale consegnerà la merce. Tuttavia, un ritardo può comportare resi a meno che non sia concordato di comune accordo o causato da eventi socio-politici.
Secondo le leggi sull'eCommerce in KSA, un acquirente può legittimamente annullare qualsiasi acquisto quando il ritardo supera i 15 giorni. L'acquirente ha anche diritto a ricevere un risarcimento per il ritardo e un rimborso per il prodotto.
Nel 2021 un negozio di eCommerce che vende prodotti importati dalla Cina è stato condannato a rimborsare poco più di 500.000 riyal. Il Ministero del Commercio del Regno dell'Arabia Saudita ha emesso questa sentenza dopo aver ricevuto oltre 700 reclami per ritardi nelle consegne.
4) Eccezioni che possono rendere non idonei i resi eCommerce in Arabia Saudita
Di seguito sono elencate le eccezioni in cui non si applicano le regole standard delle richieste di reso eCommerce in Arabia Saudita. Questo a meno che il prodotto non sia difettoso o abbia specifiche errate. In questi casi, gli acquirenti possono restituirli.

4.1) Fatto su misura
I prodotti su misura, con specifiche di costruzione, dimensione e composizione da parte del cliente, non possono essere restituiti.
4.2) Videocassette o Digitale
Le videocassette o i prodotti di contenuto digitale non possono essere restituiti.
4.3) Pubblicazioni
Giornali, riviste o libri non possono essere restituiti.
4.4) Uso improprio da parte del consumatore
Se l'uso del prodotto da parte del consumatore lo ha reso difettoso, il prodotto non è idoneo alla restituzione.
4.5) Sistemazione o Trasporto
I servizi di trasporto, ristorazione o alloggio non possono essere restituiti in quanto il consumatore avrebbe beneficiato dei servizi.
4.6) Download
I prodotti ei servizi scaricati da Internet non possono essere restituiti.
4.7) Non può essere rivenduto
I prodotti che sono raggruppati e non possono essere separati e i prodotti che non possono essere rivenduti per motivi di sicurezza non possono essere restituiti.
4.8) Fluttuazione del prezzo del Prodotto
Qualsiasi prodotto, come gioielli d'oro o d'argento, il cui prezzo potrebbe fluttuare nel frattempo non può essere restituito.
5) In che modo le aziende in Arabia Saudita possono ridurre i loro tassi di restituzione e-commerce
Basta poco perché i clienti siano soddisfatti dei loro acquisti. Con piccole modifiche, le aziende di e-commerce in Arabia Saudita possono facilmente ridurre i loro rendimenti.
5.1) Consegna puntuale
Consegna come promesso. La tempestiva consegna è fondamentale per la soddisfazione del cliente. Le consegne in ritardo non possono essere prese in considerazione a meno che non ci siano circostanze attenuanti.
5.2) Qualità del prodotto
Assicurati che la qualità del tuo prodotto sia almeno in linea con il costo, se non un affare per il prezzo. Se possibile, cerca sempre di offrire un buon rapporto qualità-prezzo.
5.3) Immagini e descrizione accurate
Descrizioni dettagliate e contenuti visivi aiutano un consumatore a capire cosa sta acquistando. Questo è un forte fattore trainante quando si tratta di rendimenti eCommerce.
5.4) Tabelle delle taglie
Offri tabelle delle taglie comparative o dimensioni dettagliate come e quando richiesto. Poiché i consumatori dipendono dalle informazioni che fornisci per effettuare i loro acquisti, assicurati che siano il più chiare possibile.
5.5) Prova virtuale
Le aziende di e-commerce per le quali le prove virtuali sono rilevanti e possibili dovrebbero offrire questa struttura nel loro negozio online. Sebbene non sia sicuramente la stessa di una versione di prova in piena regola, questa funzione aiuta in qualche modo.
5.6) Realtà Aumentata
La realtà aumentata è ottima per la maggior parte delle categorie di prodotti. Consente a un acquirente di vedere come appare il prodotto nel suo ambiente o su se stesso in base alla scansione e al posizionamento dell'immagine 3D.
5.7) Imballaggio ampio
Un ampio imballaggio è un must per garantire che le aziende non siano invase da richieste di reso a causa di prodotti danneggiati durante il trasporto. Ciò è particolarmente cruciale, considerando che la spedizione può passare attraverso diversi magazzini e fornitori di servizi logistici per raggiungere il consumatore.
5.8) Tenuta effettiva del magazzino
Un'efficace gestione delle scorte ha un nucleo di buone pratiche organizzative e di valutazione della qualità. L'inventario deve essere regolarmente controllato e schedato per i prodotti difettosi. Il resto deve essere classificato in modo appropriato.
6) In che modo ClickPost può aiutare le aziende in Arabia Saudita con i resi di eCommerce
Un software di gestione dei resi AI, ClickPost si integra perfettamente con il tuo portale dei resi eCommerce. Utilizza l'automazione per completare le attività in questa parte delle tue operazioni.
ClickPost risolve le richieste di reso in pochi minuti in base alla loro idoneità, come indicato nella tua politica sui resi. Riduce il tempo di elaborazione a pochi secondi e si muove rapidamente per elaborare le richieste.
Funziona secondo regole prestabilite e prende decisioni oculate in base alle prestazioni e ai dati rilevanti. Ad esempio, prenderà in considerazione tutti i parametri che hai assegnato durante la scelta di un partner di spedizione per i resi. In base alla classifica dei fornitori di servizi logistici, ClickPost sceglierà il migliore.
Sono stati segnalati casi di tentativi di ritiro fraudolenti quando si tratta di resi. ClickPost interviene automaticamente per risolvere tali problemi, eliminando gli ingombranti compiti di comunicazione e follow-up. Funge da collegamento tra il partner di ritiro e il cliente. Trasmette eventuali aggiornamenti o chiarimenti tra i due e garantisce il successo del ritiro.
ClickPost si occupa dei tre aspetti di consumo delle operazioni di reso. In questo modo, rende i resi un'esperienza senza problemi per le aziende con sede in Arabia Saudita.
7) Conclusione
Le leggi sui resi eCommerce del Regno dell'Arabia Saudita sono favorevoli ai consumatori. Tuttavia, hanno anche delle eccezioni in atto per proteggere le aziende da ritorni fraudolenti o eccessivi.
È abbastanza semplice ridurre i tassi di reso nella maggior parte delle categorie di prodotti. Tutto ciò che serve sono alcune semplici modifiche alle tue operazioni e al modo in cui presenti il tuo prodotto online.
L'onestà e la trasparenza sono fondamentali nella descrizione del prodotto e della sua funzionalità. Sono ugualmente importanti quando promettono date di consegna ai consumatori.
La tecnologia è una best practice riconosciuta a livello mondiale per agevolare la presentazione e il marketing dei prodotti. Inoltre, l'aggiunta della potenza dell'automazione alle operazioni di reso le renderà gestibili e le migliorerà in meglio.
8) Domande frequenti
1) Qual è il periodo di tempo per i resi in Arabia Saudita?
Il periodo di tempo per i resi eCommerce in Arabia Saudita varia da fornitore a fornitore. Tuttavia, il Ministero del Commercio ha imposto una finestra minima di 7 giorni in caso di prodotti difettosi o difettosi.
2) Posso restituire un prodotto personalizzato in Arabia Saudita?
Secondo le leggi sull'eCommerce in KSA, un fornitore non è tenuto ad accettare prodotti personalizzati a meno che non siano difettosi o di dimensioni errate.