Come aprire un bar in 7 semplici passaggi
Pubblicato: 2023-07-11Aprire il proprio bar è un'opportunità unica che unisce intrattenimento, ospitalità e imprenditorialità. Se la prospettiva di creare un'atmosfera vivace in cui le persone si riuniscono per rilassarsi, festeggiare o gustare una birra artigianale o un cocktail ti attira, sei nel posto giusto.
In questa guida dettagliata, otterrai una panoramica completa di ciò che serve per aprire un bar di successo, dall'elaborazione del tuo concetto e dalla garanzia del finanziamento all'ottenimento dei permessi necessari e all'assunzione del personale. Questa guida non solo illuminerà il percorso per il lancio del tuo bar, ma ti fornirà le conoscenze per garantirne il successo e la longevità.
Preparati a immergerti in un viaggio pieno di ostacoli normativi, sfide logistiche e dettagli operativi. Ma ricorda, la ricompensa sta nel creare uno spazio memorabile che faccia parlare di sé in città, un luogo in cui si raccontano storie e si stringono amicizie davanti a un bicchiere di qualcosa di speciale. Il tuo viaggio imprenditoriale inizia qui.
L'industria del bar
Operare nel settore dei bar è un'impresa che richiede acuto senso degli affari, adattabilità e comprensione dei gusti e delle preferenze del mercato di riferimento. È più che semplicemente versare bevande; si tratta di offrire un'esperienza che farà tornare i tuoi clienti.
In qualità di proprietario di un bar, dovrai destreggiarti tra vari aspetti aziendali. Questi includono la gestione dell'inventario di merci deperibili, la strategia dei prezzi per garantire la redditività, il marketing dei bar per attrarre e fidelizzare i clienti e la gestione del personale per fornire un servizio clienti di qualità superiore.
Inoltre, i bar devono fare i conti con tendenze fluttuanti, preferenze dei consumatori in evoluzione e requisiti normativi, rendendo indispensabile tenere il polso del settore. Navigare con successo in questo panorama richiede pianificazione strategica, resilienza e passione per il settore dell'ospitalità.
Perché possedere il tuo bar?
La scelta di aprire un bar è spesso guidata da una miscela di spirito imprenditoriale e amore per la natura sociale e dinamica del settore dell'ospitalità. Molte persone sono allettate dalla prospettiva di creare uno spazio che riunisca le persone, promuovendo connessioni e contribuendo alla loro comunità locale. Alcuni dei motivi più convincenti per cui le persone decidono di aprire un bar includono:
- Impatto sulla comunità : in qualità di proprietario di un bar, puoi creare un centro sociale, un punto di incontro in cui le persone si riuniscono, promuovendo un senso di comunità e connessione.
- Creatività ed espressione : l'apertura di un bar consente l'espressione artistica, dalla progettazione del locale e la cura della musica alla creazione di un menu di bevande unico e all'esplorazione di temi divertenti da bar.
- Ricompense finanziarie : Sebbene sia un settore impegnativo, i bar di successo possono essere redditizi. Con una pianificazione strategica, un budget e un mercato di riferimento ben definito, il tuo bar potrebbe generare entrate significative.
- Passione per l'ospitalità : molti proprietari di bar amano la natura dinamica e incentrata sulle persone del settore dell'ospitalità. Possedere un bar potrebbe essere un'impresa gratificante se prosperi in ambienti sociali e hai una passione per fornire un servizio eccellente.
- Spinta imprenditoriale : possedere un bar consente alle persone di esercitare i propri muscoli imprenditoriali, farsi carico della propria carriera e costruire un'attività che rifletta la propria visione e i propri valori.
Le sfide affrontate dai proprietari di bar
Gestire un bar, sebbene gratificante, pone una serie unica di sfide. Come aspirante proprietario di un bar, è essenziale comprendere questi ostacoli in modo da prepararsi ad affrontarli e mettere in atto strategie per superarli.
La chiave del successo è spesso nella pianificazione meticolosa, nella resilienza e in un impegno incrollabile per la tua visione. Ecco alcune sfide comuni che i proprietari di bar in genere devono affrontare:
- Conformità alle normative : l'industria degli alcolici è fortemente regolamentata. Acquisire e mantenere le licenze necessarie, aderire ai codici di salute e sicurezza e rimanere aggiornati sulle normative in continua evoluzione può essere complesso ma è fondamentale per il funzionamento.
- Gestione dell'inventario : la gestione dell'inventario deperibile come cibo e bevande richiede un'attenta pianificazione per evitare sprechi e garantire la redditività. Un efficiente sistema di gestione dell'inventario può aiutare a tenere traccia delle scorte e semplificare i processi di ordinazione.
- Turnover del personale : l'industria dell'ospitalità è nota per l'elevato turnover del personale. Creare un ambiente di lavoro attraente, offrire una retribuzione competitiva e investire nella formazione dei dipendenti può aiutare a trattenere il personale di qualità.
- Attrazione e fidelizzazione dei clienti : le tendenze nel settore dei bar possono cambiare rapidamente, rendendo difficile attrarre e fidelizzare i clienti in modo coerente. Tenere sotto controllo il settore, offrire esperienze uniche e mantenere un eccellente servizio clienti può aiutare a costruire una clientela fedele.
- Redditività : con costi generali elevati e margini di profitto ridotti, garantire la redditività è una sfida significativa. Una pianificazione finanziaria dettagliata, strategie di determinazione dei prezzi intelligenti e una gestione efficiente dei costi possono migliorare i profitti.
Quanto costa aprire un bar?
L'apertura di un bar richiede un investimento iniziale significativo; comprendere questi costi è fondamentale per pianificare il budget.
Le spese più sostanziali saranno in genere l'affitto o l'acquisto della proprietà, il costo dei lavori di ristrutturazione o costruzione per creare lo spazio previsto e l'acquisto delle attrezzature necessarie come refrigeratori, rubinetti, vetreria e sistemi per punti vendita.
I costi di licenza e autorizzazione sono un'altra considerazione; questi possono variare ampiamente a seconda della tua posizione e delle specifiche del tuo bar. Dovrai anche considerare i costi iniziali di inventario, le spese di marketing per il tuo lancio e i fondi per l'assunzione e la formazione del tuo personale.
Investimento iniziale e costi correnti per il proprietario del bar
L'investimento iniziale per aprire un bar può variare in modo significativo da $ 50.000 per un piccolo bar di quartiere a $ 1 milione o più per un grande stabilimento di fascia alta in una posizione privilegiata. Le attrezzature e le ristrutturazioni possono richiedere fino al 50% del budget, mentre le licenze potrebbero aggiungere un altro 10-20%.
A seconda del menu, l'inventario iniziale potrebbe costare tra $ 5.000 e $ 15.000. Non dimenticare di tenere conto dei costi correnti come l'affitto, le utenze, gli stipendi dei dipendenti, l'assicurazione e il rifornimento regolare dell'inventario. Man mano che affini le tue strategie e determini il prezzo dei liquori per il tuo locale, questi costi potrebbero subire un leggero aggiustamento.
Potenziali sfide finanziarie nella proprietà del bar
In qualità di proprietario di un bar, potresti dover affrontare ostacoli finanziari come la domanda fluttuante, costi generali elevati e la gestione del flusso di cassa. Per affrontare queste sfide, è fondamentale tenere sotto controllo le spese.
Prendi in considerazione l'implementazione di pratiche di efficienza energetica per ridurre i costi delle utenze e ottimizzare la gestione dell'inventario per ridurre al minimo gli sprechi. Rivedi regolarmente i tuoi prezzi per assicurarti che coprano i costi e generino profitto pur offrendo valore ai clienti.
Assicurati di stabilire una riserva di cassa per circostanze impreviste e rivedi e aggiorna regolarmente i tuoi piani finanziari per rimanere al passo con la tua salute finanziaria.
I passaggi per aprire un bar
Ogni passo verso l'apertura del tuo bar è una pietra miliare nel tuo viaggio imprenditoriale. Diamo un'occhiata più da vicino a questi passaggi fondamentali, guidandoti dall'ideazione alla serata di apertura.
Fare un passo | Spiegazione | Scopo |
---|---|---|
1. Decidi il tipo di barra | Scegli un concetto di bar adatto al tuo mercato di riferimento, considerando opzioni come un bar sportivo, un bar specializzato, un bar di quartiere o una birreria. | Questo dà il tono alla tua attività e influenza tutto, dalla clientela all'arredamento. |
2. Crea un piano aziendale dettagliato della barra | Delinea le ricerche di mercato, la concorrenza, le strategie di marketing, le entrate e le spese previste e un chiaro modello di business. | Fornisce una tabella di marcia per la tua azienda e aiuta a garantire il finanziamento. |
3. Assicurati una posizione per il nuovo bar | Trova una posizione che bilanci il mercato di riferimento, il budget e la concorrenza locale. | Garantisce che lo spazio corrisponda alle tue esigenze e si trovi in un'area che attrae i tuoi clienti target. |
4. Ottenere la licenza e i permessi dei liquori | Assicurati una licenza per gli alcolici e rispetta le norme in materia di salute e sicurezza. | Fondamentale per il funzionamento legale del bar e garantire gli standard di sicurezza e salute. |
5. Progetta una barra di successo | Pianifica un layout che si allinei con il concetto del tuo bar e faccia appello ai tuoi clienti target. | Influisce sul comfort del cliente, sull'efficienza delle operazioni e sull'esperienza complessiva. |
6. Assumere e formare il personale | Recluta personale esperto che condivida la tua visione del servizio clienti e investa nella loro formazione. | Crea un team in grado di fornire un'esperienza cliente eccezionale e si allinea con la tua visione. |
7. Commercializza la tua attività di bar | Usa un mix di strategie di marketing tradizionali e digitali, come social media, stampa locale e hosting di eventi. | Promuove la tua attività, attira clienti e distingue il tuo livello dalla concorrenza. |
Decidi il tipo di barra da aprire
Il concetto del tuo bar darà il tono alla tua attività, influenzando tutto, dalla tua clientela al tuo arredamento. Considera il carattere e le preferenze del tuo mercato di riferimento mentre esplori vari tipi di bar.
Potresti optare per uno sport bar, che attira i fan con grandi schermi e speciali del giorno della partita, o forse un bar specializzato, incentrato su un'offerta unica come cocktail artigianali o degustazioni di whisky. Un bar di quartiere potrebbe adattarsi perfettamente a una zona residenziale, offrendo un ambiente rilassato e amichevole per la gente del posto.
In alternativa, una birreria che offre una vasta selezione di birre, può attirare un numero crescente di appassionati di birra artigianale.
Crea un piano aziendale dettagliato del bar
Un solido piano aziendale è la pietra angolare della tua impresa di bar, fornendo una tabella di marcia per la tua attività e aiutandoti a ottenere finanziamenti sicuri. Dovrebbe coprire aspetti come le ricerche di mercato, la concorrenza, le strategie di marketing, le entrate e le spese previste e un chiaro modello di business.
Ricorda di dettagliare la tua visione del bar, il suo concetto, il mercato di riferimento e come intendi distinguerti dalla concorrenza.
Assicurati una posizione per il nuovo bar
Trovare la location giusta è un atto di equilibrio tra il mercato di riferimento, il budget e la concorrenza locale.
Considera fattori come il traffico pedonale, l'accessibilità e la vicinanza ad altre attività commerciali che potrebbero integrare il tuo bar. Assicurati che lo spazio sia abbastanza grande per le tue esigenze e controlla le leggi sulla zonizzazione e i potenziali requisiti di ristrutturazione.
Ottieni la licenza e i permessi dei liquori
Garantire una licenza per gli alcolici è fondamentale per l'apertura di un bar e il processo varia notevolmente a seconda dello stato e del comune. Inizia questo processo in anticipo poiché può richiedere molto tempo. Inoltre, dovrai rispettare le normative in materia di salute e sicurezza e, se prevedi di servire cibo, avrai bisogno di un solido elenco di idee per il cibo da bar e di una licenza per il servizio di ristorazione.
Progetta un bar di successo
Il design del tuo bar dovrebbe riflettere il suo concetto e attrarre i tuoi clienti target. Considera aspetti come la disposizione dei posti a sedere, l'illuminazione, l'arredamento e il posizionamento del bar per l'efficienza e l'atmosfera. Tieni presente il comfort dei tuoi clienti e l'esperienza complessiva che desideri offrire.

Assumere e formare il personale
Il tuo staff è il volto del tuo bar e assumere la squadra giusta è fondamentale. Cerca personale del bar esperto che condivida la tua visione del servizio clienti. Una volta assunto, investi nella formazione del barista per assicurarti che il tuo team sia a conoscenza del tuo menu e possa offrire un'esperienza cliente eccezionale. E fornisci risorse per guidarli attraverso i tuoi processi ideali, come una solida lista di controllo per l'apertura e la chiusura della barra.
Commercializza la tua attività di bar
Un marketing efficace può far risaltare il tuo bar. Prendi in considerazione un mix di strategie di marketing tradizionali e digitali, inclusi i social media, la stampa locale e l'hosting di eventi speciali. Valuta regolarmente le tue strategie e adattale in base a ciò che funziona meglio.
Come aprire un bar senza soldi
Sebbene impegnativo, aprire un bar con fondi limitati non è impossibile. Considera l'attrezzatura in leasing invece di acquistarla, opta per un luogo più piccolo e fai tu stesso gran parte del lavoro per ridurre i costi. Anche il crowdfunding può essere una valida opzione.
Esplorare le opzioni di finanziamento
Probabilmente avrai bisogno di un finanziamento per far funzionare il tuo bar. Le opzioni vanno dai prestiti bancari tradizionali e dai prestiti della Small Business Administration agli investitori privati. Le piattaforme di crowdfunding e le sovvenzioni aziendali sono altre strade da esplorare.
Baratto e partnership nell'industria del bar
Il baratto e la formazione di partnership possono essere modi intelligenti per ridurre i costi. Prendi in considerazione la possibilità di scambiare servizi con aziende locali o formare partnership con fornitori di bar per tariffe scontate. La collaborazione può portare a situazioni vantaggiose per tutti nel mondo competitivo della proprietà dei bar.
Domande frequenti: come aprire un bar
Quanto è difficile aprire un bar?
Imparare ad aprire un ristorante o un bar è un processo impegnativo ma gratificante. Richiede un notevole investimento di tempo, energia e risorse. I potenziali proprietari devono navigare in regolamenti complessi, gestire l'inventario, il personale e il marketing e garantire la sostenibilità finanziaria. Tuttavia, con un business plan ben eseguito, una visione chiara e tenacia, è un sogno che molti imprenditori hanno realizzato con successo.
Quanti soldi devo risparmiare prima di aprire un bar?
La quantità di denaro necessaria per aprire un bar può variare notevolmente a seconda delle dimensioni, della posizione e del concetto. Tuttavia, una regola generale è di avere almeno $ 100.000 a $ 500.000 risparmiati. Questo dovrebbe coprire le spese iniziali come l'affitto, i lavori di ristrutturazione, le licenze, le attrezzature e l'inventario iniziale. È inoltre consigliabile disporre di fondi aggiuntivi per le spese operative e gli imprevisti.
Quanto tempo ci vuole per aprire un bar?
La tempistica per aprire un bar dipende da una varietà di fattori come l'ottenimento delle licenze e dei permessi necessari, i lavori di ristrutturazione, l'assunzione e la formazione del personale e il marketing. In media, questo processo potrebbe richiedere da sei mesi a un anno o anche di più in alcuni casi. Ricorda che la pianificazione e la preparazione sono fondamentali per un lancio di successo.
Che tipo di bar è più redditizio?
La redditività di un bar dipende in gran parte dalla sua posizione, dal mercato di riferimento e dalla gestione. Tuttavia, stabilimenti come bar specializzati che offrono cocktail artigianali o esperienze uniche, discoteche ad alto volume in aree popolari e bar sportivi nelle comunità amanti dello sport tendono ad essere piuttosto redditizi. È essenziale allineare il tipo di bar con la domanda del mercato locale.
Come attiro i clienti nel mio bar?
Attirare i clienti nel tuo bar implica un mix di marketing mirato, un servizio clienti eccezionale e l'offerta di un'esperienza unica e piacevole. Utilizza i social media per interagire con i clienti, ospitare eventi speciali e offrire promozioni. Assicurati che il tuo personale sia competente e amichevole e che il tuo bar offra un ambiente che incoraggi i clienti a rimanere e tornare.
Quanto è redditizio possedere un bar?
Possedere un bar può essere redditizio, ma dipende da vari fattori come costi generali, prezzi, volume dei clienti e quanto bene viene gestita l'attività. Un bar di successo può aspettarsi un margine di profitto di circa il 10-15%, ma questo può variare notevolmente. La pianificazione strategica e la gestione finanziaria sono essenziali per realizzare un profitto.
Quanti soldi di avvio per un bar?
L'avvio di un bar richiede in genere un investimento finanziario significativo. Mentre i costi possono variare notevolmente a seconda di molti fattori, i potenziali proprietari dovrebbero pianificare da almeno $ 100.000 a $ 500.000. Questa stima include spese come leasing o acquisto di una proprietà, ristrutturazioni, licenze e permessi, attrezzature, inventario iniziale e marketing.
Possedere un bar è una buona carriera?
Possedere un bar può essere una carriera gratificante per le persone che amano il settore dell'ospitalità, hanno un talento per gli affari e sono disposte a lavorare sodo. Fornisce opportunità per la creatività, la costruzione di comunità e l'imprenditorialità. Tuttavia, è un settore impegnativo e richiede lunghi orari di lavoro, resilienza e un eccellente servizio clienti.
I bar sportivi sono redditizi e cosa devo considerare se voglio aprirne uno?
I bar dello sport possono essere molto redditizi, specialmente nelle aree con un'alta concentrazione di appassionati di sport. Se stai pensando di aprire uno sport bar, pensa alla posizione, ai cimeli, alla configurazione della TV e a come gestirai il traffico di punta nei giorni di gioco. Offrire esperienze uniche o promozioni legate a eventi sportivi può anche aumentare la redditività.
Quali strategie posso mettere in atto per assicurarmi un bar redditizio?
Per garantire un'attività di bar redditizia, concentrati su prezzi strategici, una gestione efficiente dell'inventario, un eccellente servizio clienti e un marketing efficace. Dovrai anche mantenere i costi bassi ove possibile, anche se alcuni elementi come lo stipendio del tuo bar manager e una posizione di rilievo valgono la pena spendere un po' di più. Controlla regolarmente i costi e le vendite per assicurarti di ottenere margini di profitto. Coinvolgi i tuoi clienti con eventi speciali e assicurati che il tuo personale sia formato per eseguire l'upsell in modo efficace.
Quanto costa aprire un bar a Houston?
Il costo per aprire un bar a Houston varia notevolmente a seconda di fattori quali posizione, dimensioni e concetto. In media, i potenziali proprietari dovrebbero anticipare una spesa compresa tra $ 200.000 e $ 850.000 per i costi di avvio. Questi costi includono l'affitto o l'acquisto di un luogo, lavori di ristrutturazione, permessi, attrezzature e inventario iniziale.
Come aprire un bar in Wisconsin?
Per aprire un bar in Wisconsin, inizia sviluppando un piano aziendale completo. Quindi, scegli una posizione e assicurati le licenze e i permessi necessari, inclusa una licenza per gli alcolici. Dovrai assicurarti che il tuo bar soddisfi i codici di salute e sicurezza. Quindi, concentrati sulla progettazione del tuo bar, sull'assunzione e sulla formazione del personale, sullo stoccaggio dell'inventario e sul marketing della tua attività.
Come aprire un bar in Oregon?
Per aprire un bar in Oregon, inizia con un piano aziendale completo. Trova un luogo adatto e acquisisci le licenze e i permessi necessari. Ciò include una licenza per i liquori, che dovrai richiedere tramite la Commissione per il controllo dei liquori dell'Oregon. Rispetta le normative statali in materia di salute e sicurezza, progetta il tuo bar, assumi e forma il personale, acquista l'inventario e lancia la tua campagna di marketing.